Sei di Torino se…quando hai un weekend o un weekend lungo libero e non vuoi allontanarti troppo da casa pensi alla Liguria o alla Costa Azzurra come meta. Soprattutto in occasione del mese più romantico dell’anno, possono rivelarsi delle destinazioni perfette, spesso soleggiate e calde anche in inverno e con un sacco di attività, come ad esempio il Carnevale dedicato ai Limoni, proprio nella città di Mentone. Pronti a partire per un weekend romantico tra Costa Azzurra e Liguria?
Weekend romantico tra Costa Azzurra e Liguria
Tappa ai borghi liguri dell’entroterra
Decisa la vostra destinazione finale, sia che vogliate restare in Liguria, sia che invece desideriate arrivare in Costa Azzurra, una tappa ai borghi dell’entroterra è d’obbligo. Sono tantissimi e diversi tra loro: tra i più caratteristici non perdetevi Finalborgo, Verezzi, Troiano, Apricale, Dolceacqua, Bussana Vecchia.

Il borgo di Apricale, che ho soprannominato il borgo delle mimose per la quantità di ape calessino carichi fino all’orlo di mazzi e mazzetti di mimose, durante il weekend di San Valentino era completamente addobbato con cuoricini rossi per le strade e sui rami del grande pino nella piazzetta centrale.

Weekend romantico tra Costa Azzurra e Liguria
Il Carnevale dei Limoni a Mentone
Cosa fare durante il mese più romantico dell’anno in Costa Azzurra? In questa parte meravigliosa di Francia, Febbraio non è solo il mese di San Valentino, ma è anche il mese in cui si festeggia il celebre Carnevale dei Limoni, la Fête du Citron. Sfilate notturne, giochi, esposizioni, carri e orchestre, gli imperdibili fuochi d’artificio e l’obbligata tappa ai Giardini Biovès, il cuore della festa. Vi consiglio, se avete intenzione di partecipare, di prenotare i vostri biglietti online.

Andando proprio durante il Carnevale, il weekend subito dopo San Valentino, abbiamo avuto la fortuna di trovare un weekend di sole caldo incantevole, cielo azzurro e profumo di agrumi ovunque. Un luogo che vi consiglio con il cuore, in questo periodo più che mai. Nonostante Mentone fosse molto affollata per il Carnevale, il resto dei luoghi era tranquillo: in questo periodo incontrerete soprattutto le persone che qui abitano tutto l’anno.

Weekend romantico tra Costa Azzurra e Liguria
Dove dormire
Dove dormire per essere a cavallo tra Liguria e Costa Azzurra, abbastanza vicini ai borghi dell’entroterra ligure e alla costa francese? Vi consiglio Grimaldi superiore, dove abbiamo dormito noi prendendo una minuscola casetta su Airbnb. Un posto un po’ inaccessibile, soprattutto con l’auto, visto che ci sono un paio di piccoli ponticelli di pietra da superare, molto stretti, ma con una vista incantevole sulla città di Mentone e sul golfo.
Grimaldi, frazione di Ventimiglia, ultimo comune prima del confine francese, si trova a oltre 200 metri sul livello del mare, motivo per cui godrete di una vista meravigliosa sul mare. E sono poco più di 200 anche gli abitanti che qui vivono, con picchi bassissimi durante la bassa stagione. Passeggiate a Grimaldi superiore, tra le case a picco sul mare, una vista mozzafiato e alberi di limone.
Passeggiata a Balzi Rossi
E abbastanza vicino a Grimaldi, anche se fuori stagione, non rinunciate a una passeggiata a Balzi Rossi, una spiaggetta che si affaccia su un mare turchese. Rocce rosse, all’interno delle quali migliaia di anni fa erano abitate dagli uomini preistorici.
Weekend romantico tra Costa Azzurra e Liguria
Come raggiungere la destinazione
Se la destinazione è la Costa Azzurra e Grimaldi, per risparmiare un po’ e per godere un panorama sicuramente più caratteristico di quello offerto dell’autostrada dei Fiori, vi consiglio di attraversare il Col di Tenda. Attenti però che in questo periodo potreste trovare tantissima neve, gomme invernali o catene a bordo sono imprescindibili! Noi siamo rimasti coinvolti in una vera e propria tempesta di neve.
La Liguria è una Regione che per un motivo o per l’altro ho un po’ trascurato. Grazie per questo bel post, molto invitante!
"Mi piace""Mi piace"
Paesaggi da sogno discritti benissimo!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ho visitato quasi tutti i borghi da te descritti e posso confermare che sono verametne belli.
Fra tutti Dolceacqua che, secondo me, è uno dei 10 borghi più belli d’Italia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche per me Dolceacqua ha un significato speciale, ti capisco! 🙂
"Mi piace""Mi piace"