Cracovia: passeggiare nel quartiere ebraico

Kazimierz è il caratteristico quartiere ebraico che si trova oltre la collina del Wavel, a pochi minuti dal centro della città. Qui, l’atmosfera cambia completamente rispetto a quella che si respira nella Piazza del Mercato: le case sono rovinate e consumate dal tempo ma la zona è stata rivalutata da negozi e locali in cui si concentra la vita notturna dei giovani. E’ una visita che merita, soprattutto per la sua vicinanza al centro, che dista circa 1 km.

IMGP1778
Tram nel quartiere ebraico
IMGP1742
Palazzo nel quartiere ebraico
IMGP1758
I palazzi consumati ma storici del quartiere ebraico

Il quartiere è il centro della vita culturale e spirituale della cultura ebraica dell’intera Polonia in cui sono rimaste le antiche sinagoghe, gli edifici storici, le botteghe, il cimitero. La Sinagoga Nuova si trova all’estremità di Via Szeroka e nonostante sia molto piccola e con un ingresso abbastanza anonimo, vale la pena visitarla.

IMGP1733
Sinagoga Nuova
IMGP1739
Scritte all’esterno

La nostra visita si sposta all’antico cimitero, che sorge dietro alla sinagoga ed è uno dei più antichi della Polonia, costruito nel 1552. Il cimitero fu trascurato per molti anni, fino a quando tra il 1943 e il 1945, i nazisti completarono la sua distruzione smantellando il terreno. Lasciarono inspiegabilmente intatto il monumento di Mose Isserles, chiamato Remu: la leggenda narra che un operaio tedesco venne fulminato appena toccò la lapide funebre ed allora i soldati decisero di non distruggerla.

IMGP1728
Vecchio cimitero nel quartiere ebraico

Il quartiere ebraico è ricco di monumenti e palazzi con una storia da raccontare ma è anche conosciuto per i suoi locali e per la sua vivace vita notturna. L’arredo e la location di alcuni localini hanno attirato particolarmente la mia attenzione, tanto che ne ho fotografati molti !

IMGP1770
Locali del quartiere ebraico
IMGP1768
Locali del quartiere ebraico
IMGP1765
Locali del quartiere ebraico

Potrebbe interessarti anche :

Cracovia: una favola di città

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Cracovia: passeggiare nel quartiere ebraico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...