Intervista ad Alessio Sisci, speaker radiofonico di Electo Radio

Alessio ha la battuta sempre pronta, una spiccata parlantina, una simpatia disarmante e quando c’è lui, non ci si annoia mai. Sarà forse per questo che non lo vedrei da nessun’altra parte, se non a fare radio? In questa intervista – a microfoni spenti – ci svela com’è nato l’amore per la radio, la sua musica del cuore, la voglia di un viaggio e anche se fa paura, qualche progetto e sogno per il futuro.

Intervista a  Alessio Sici
Disegno & Grafica: Barbara Pepe

  1. Sei “cresciuto a pane, Radio e Gialappa’s band”; come nasce la passione per la radio e la voglia di fare radio a tua volta?

Sono stato fin da bambino attratto dall’oggetto, a casa avevamo uno stereo di quelli col giradischi e mi ricordo che mi mettevo seduto davanti ad ascoltare la radio poi quando mi stufavo cominciavo a fare finta di scratchare con i vinili di mio padre che, come potete immaginare, non era molto contento. Sempre da bambino la ascoltavo in automobile e rimanevo rapito da questi speaker che riuscivano ad inserirsi a tempo tra un disco e l’altro ed ovviamente mi facevano divertire con i loro interventi. Il programma che mi ha fatto pensare di voler fare la radio è stato lo Zoo di 105, che per l’epoca fu una vera rivoluzione della radio italiana, aveva un solo obiettivo: far ridere; e con me ci è riuscito alla grande! Crescendo ho imparato ad apprezzare anche altre forme di fare radio e la “guida” di Linus è fondamentale. Due stili di fare radio completamente opposti, lo so… ma a me la radio piace tutta!

IMG_2560
Photo Credit: Alessio Sisci
  1. La musica ci segue ovunque: è la compagna dei nostri tragitti, che siano in macchina o in bicicletta, la ascoltiamo mentre corriamo, la canticchiamo mentre ci facciamo la doccia, la utilizziamo per rilassarci, per distrarci, per non ascoltare chi abbiamo intorno. Ognuno di noi ha una colonna sonora che accompagna le proprie giornate e i propri momenti importanti. Quali sono le colonne sonore della tua vita?

Come molti in adolescenza ho ascoltato molto Vasco Rossi, un repertorio da sapere assolutamente se si partecipa ad un falò e poi per le loro canzoni ironiche Elio e le storie tese, crescendo mi sono spostato un po’ più sul rock con gli AC/DC che non mancano mai nelle mie playlist sul telefono e sulla musica edm. Ci sono però artisti che mi accompagnano da sempre come Moby e i Daft Punk, proprio questi ultimi hanno prodotto una delle mie canzoni preferite, Around The World.

  1. Sei soprannominato “Geo” non tanto per l’ amore della geografia, ma perché ti sei diplomato come geometra, ma la radio è il tuo sogno. Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Questa è una domanda che mi ha sempre un po’ spaventato, ma da quando collaboro con Electoradio sto prendendo seriamente la carriera radiofonica, per la costruzione di ogni puntata mi impegno al massimo per poter confezionare un programma gradito ai nostri ascoltatori. Alla fine abbiamo un range molto vasto, ci possono ascoltare da tutto il mondo! Lavorativamente mi piacerebbe conoscere a pieno il mondo della radiofonia anche oltre l’aspetto dell’intrattenimento, diciamo che diventare station manager in futuro non sarebbe affatto male. Al di fuori dell’ambito lavorativo per tenere fede un po’ al soprannome “Geo” vorrei affrontare un viaggio in moto nel sud della Spagna, sarebbe una sfida interessante ed è da un po’ che ci penso. Chissà. Prima o poi.

IMG_5809
Photo Credit: Alessio Sisci
  1. Da qualche mese conduci un programma radiofonico su ElecTo Radio, una radio torinese in streaming che nasce nel 2008 con lo scopo di promuovere l’arte e la cultura e che da’ molto spazio ai giovani. Di che cosa si occupa e come è organizzata?

Electoradio ha un palinsesto molto vario che copre molti argomenti oltre al mio programma che è principalmente di intrattenimento si va dallo sport al comedy, dai programmi musicali ai quelli di approfondimento politico, dal cinema al mondo fantasy, dal talk alla cucina. Insomma, se sfogli il palinsesto di Electoradio, sicuramente troverai almeno un programma che ti è affine. La varietà di programmi è anche data dal fatto che la radio è formata da personalità eterogenee con gli interessi più disparati ma che condividono con passione il progetto di far bene la radio. Siamo anche molto presenti negli eventi locali, recentemente abbiamo partecipato live in palcoscenici importanti come il Torino Comics, il Salone Internazionale del Libro, la festa della musica dove abbiamo intrattenuto li pubblico con il nostro team e realizzato molte interviste.

IMG_5570
Photo Credit: Alessio Sisci
  1. Il tuo programma radiofonico “Il Radioattivo” va in onda tutti i mercoledì dalle 19 alle 20. A chi è rivolto e di che cosa tratta?

Il Radioattivo è un programma divertente e leggero, ha lo scopo di accompagnare l’ascoltatore verso l’inizio della serata, nel programma racconto in modo ironico le notizie più strane che trovo nel web quelle che ti fanno pensare “ma che cosa?!?”, mi diverto a stuzzicare gli ascoltatori con domande sulle notizie che commento invitandoli a scrivermi i loro commenti o se hanno vissuto situazioni simili a quelle che racconto nel programma. Il programma è rivolto a chi ha voglia di farsi due risate ascoltando buona musica e magari scoprire qualche notizia interessante da poter poi riferire agli amici la sera. Se siete tra questi vi basta collegarvi il mercoledì dalle 19 su Electoradio oppure su Il Radioattivo per riascoltare tutte le puntate del programma. Lasciatevi contaminare!

IMG_6208
Photo Credit: Alessio Sisci
Pubblicità

Un pensiero riguardo “Intervista ad Alessio Sisci, speaker radiofonico di Electo Radio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...