Vai al contenuto

Viaggiare con Serendipità

  • Home
  • Chi sono
    • Mi presento
    • Come possiamo collaborare
    • Con chi ho collaborato
  • Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • Libri
  • Serendipitose
  • Racconti

Tag: vita da bambini

Il valore delle cose

Pubblicato 4 febbraio 2016 da Viaggiare con Serendipità1 commento

Qualche giorno fa guardavo una foto di molti anni fa. E pensavo al valore nostro che diamo alle cose, che è proprio solo nostro e che supera di gran lunga il valore effettivo di quella cosa.  Continua a leggere “Il valore delle cose” →

Categorie Pensieri•Tags bambina, casa d'infanzia, il valore delle cose, passato, ricordi, valore, vita da bambini

Cosa cerchi?

Gli ultimi articoli

  • Visita al Castello Reale di Sarre in Valle d’Aosta | Visita, aperture, orari, costi
  • Alla Reggia di Venaria per la mostra di Paolo Pellegrin e la Giostra di Nina
  • Tra le vie del borgo di Dozza tra murales meravigliosi ed etichette di vini
  • Le Rocche dei sette fratelli | Camminata ad anello delle Rocche dei 7 fratelli, da Treiso a Cappelletto
  • Cinque mete europee che sembrano uscite da una fiaba (e cinque consigli libreschi per viverle da lontano)

Gli articoli più letti di oggi

  • Passeggiate panoramiche vicino a Cuneo | Sentieri facili tra le valli cuneesi
  • Laghi in Piemonte | 5 escursioni al lago partendo da Torino in giornata o per il weekend
  • Camminata facile al Rifugio del Pian delle Gorre | Escursione con le ciaspole vicino a Cuneo
  • Torino dall'alto: 9 posti da cui ammirare la città sabauda
  • Castelli più belli del Piemonte | 8 castelli piemontesi da non perdere

Instagram

°28 Febbraio 2020°
La Galleria Grande della Reggia di Venaria, con i suoi marmi e le ampie vetrate, il pavimento geometrico e la luce che filtra da fuori è forse il luogo più meraviglioso di tutta la Reggia. Lunga 80 metri e larga 12, con vetrate da entrambi i lati, è impossibile non lasciarsi tentare dal suo incredibile fascino una volta imboccata a passo lento.
Siamo fatti per l'80% di tenacia e per il restante di fiato, muscoli e allenamento. Siamo fatti per fermarci quando abbiamo il fiato corto e ripartire subito quando ne abbiamo recuperato un po'.
PARLO DI AMORE MA NIENTE ROMANTICISMO
LA VEDI LA PIOGGIA? ♥️
Nel Marzo 1896, a pochi mesi dalla prima proiezione al Gran Cafè del Boulevard des Capucines a Parigi, a Torino viene proiettato il primo spettacolo a pagamento d’Italia. La proiezione avvenne nella chiesa dell’ex Ospizio di Carità in via Po, cuore del centro di Torino. Proprio qui, qualche anno più tardi, aprì il Cinema per le famiglie e Torino iniziò ad essere un punto di riferimento cinematografico non solo nazionale, ma anche internazionale.

Viaggiare con Serendipità su Facebook

Viaggiare con Serendipità su Facebook

Commenti recenti

Visita al Castello R… su Castel Savoia a Gressoney, il…
Luxury su Deserto in Marocco | Una notte…
Ezia P su Le Rocche dei sette fratelli |…
Monica su Le Rocche dei sette fratelli |…
Viaggiare con Serend… su Un giorno a Usseaux e le borga…
Follow Viaggiare con Serendipità on WordPress.com

Seguici qui

  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Made with Love

Creato su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie