Pizzerie a Torino, perfette per l’asporto ma non per forza: le mie preferite

Partirò con una premessa doverosa: adoriamo fare la pizza in casa, non usiamo il celebre lievito madre, se non mangiamo la pizza almeno una volta alla settimana, solitamente la domenica sera, ci intristiamo. Questo per dire quanto sia stato difficile in questi anni spegnere il forno di casa e andare in cerca di pizzerie a Torino che ci soddisfacessero davvero.

Amo le pizze altamente digeribili ( e se mi fanno fare la spola letto-cucina per bere tutta la notte sono bocciate ), croccanti ma morbide, con ingredienti ben assemblati e senza fronzoli particolari.

Pizzerie a Torino, le mie preferite

Da Pecchia

Non trovo spesso una pizzeria degna di nota, ahimè, soprattutto se mi discosto “dalle mie preferite” e invece la pizza Da Pecchia mi ha soddisfatto molto, sia per l’impasto sia per gli accostamenti proposti nelle pizze del menu. Sono ottime anche le birre artigianali!

Ci sono tre sedi a Torino e dintorni, una a Moncalieri, una a Settimo Torinese e una a Rivoli. Io sono stata in quella di Corso Unione Sovietica dove in passato era presente un ristorante segreto, senza insegna e un po’ nascosto.

Dove: Corso Unione Sovietica 244, Torino

Berberè Pizzeria

Ho perso il conto delle volte in cui ho detto che sarei voluta andare a provare la pizza di Berberè, ma in inverno ci piace impastare e scaldarci con il forno acceso, in estate presi da tante cose spesso ci perdiamo tra le cose che desideriamo fare e quelle che poi facciamo.

Così in una fresca e piacevolissima sera di luglio abbiamo finalmente ritagliato un momento per goderci la pizza di Berberè Pizzeria: croccante ma morbida, perfettamente digeribile, con ingredienti insoliti ma non bizzarri. Ortolana promossa a pieni voti, Mediterranea ottima. Mangiare nella romantica Piazzetta Madonna degli Angeli è stato il di più di una serata, già perfetta.

Dove: Piazzetta Madonna degli Angeli 2, Torino 

Menzione d’onore a un’altra sede di Berberè, provata da non molto. Si tratta della pizzeria che si trova all’interno del Centro Commensale Binaria, dove sono presenti anche una libreria, una bottega, uno spazio bimbi e un luogo per eventi.

Dove: Via Sestriere, 34

Pizzeria Zero81

Il loro impasto cresce grazie al rinomatissimo lievito madre, la pizzeria si vanta di essere un pezzetto di Napoli a Torino. E non mi sento di smentirli: la pizza è fatta a regola d’arte. E dato da non sottovalutare: prezzi ancora piccolini, con tante pizze che costano intorno ai 7 e gli 8 euro. Larghissimo spazio è rivolto anche ai fritti!

Le pizze sono vigorose, digeribili, spesse il giusto e saporite. Il locale è informale e con parecchi posti a sedere, anche se noi abbiamo optato per la pizza d’asporto, degnamente festeggiata con divano+serie tv. Torneremo!

Dove: Via Carso 18/A, Torino 

Pizzerie a Torino, le mie preferite

Farinascere

Se dovessi dire la mia pizzeria d’asporto preferita di Torino non avrei dubbi: è Farinascere, pizzeria a Santa Rita poco distante dallo Stadio del Grande Torino, tenetela in considerazione se vi trovate da quelle parti ad esempio per un concerto.

Farinascere fa solo pizze d’asporto ( e le fa bene ) e sono aperti tutti i giorni per cena. La provenienza e la qualità degli ingredienti si sentono tutti: se scegliete Buenos Aires, Farinascere, Profumata e Tropea Sbagliata, non sbagliate di certo. Menzione d’onore anche ai panuozzi e alle focacce, la Verace è una sinfonia di sapore e non a caso è la mia preferita!

Dove: Via Buenos Aires 39, Torino

Pizza e Fichi

A poca distanza, sempre in zona Santa Rita in una stradina poco di passaggio e un po’ nascosta, anche la pizzeria d’asporto Pizza e Fichi merita la vostra attenzione. Se siete tra quelli che si imbarazzano a chiamare, potete prenotare online tramite il sito in pochi attimi, dove tra l’altro sono spesso presenti promozioni, e poi andare a prendere le pizze o optare per la consegna a casa. Anche in questo caso potrete prendere solo da asporto.

I loro prodotti, pizze, focacce e puccie, sono preparati con farina Tipo1 corredata da 48 ore di lievitazione e ingredienti italiani. Una vasta scelta di pizze rosse, focacce bianche e pizze vegane, pensate per tutti. Quello che amo è anche la varietà di pizze con il pesce, non così usuali da trovare. E se siete indecisi tra pizza e dolce, potreste avere entrambe nello stesso piatto: avete mai assaggiato la focaccia al cannolo scomposto, ad esempio?

Dove: Via Saliceto 4/E, Torino

Pizzerie a Torino, le mie preferite

Da Zero

Una delle mie pizzerie preferite a Torino, la pizza di Da Zero è davvero un’esplosione di gusto, con meravigliosi prodotti del Cilento, che vi faranno innamorare di questa pizza napoletana e cilentana in pieno centro città.

Partiamo dalla salsa, da Da Zero c’è la salsa Incontro, una passata di pomodori che ricorda quelle che in estate facevamo all’ombra della vite, a casa di mia nonna, e – standing ovation – la salsa ai datterini gialli, che io adoro! Quando mi trovo il menu davanti non so mai quale pizza scegliere, perché la voglia di averle tutte è tanta.

Dove: Via San Domenico 33, Torino

Barca’s

Da Barca’s siamo andati a provare la pizza con alcuni amici e siamo rimasti incantati dall’ambiente interno e dalla scelta degli arredi, un po’ vintage-glamour, come mi sono sentita di definirlo. Il menu però non prevede solo pizza, ma anche cucina, con tantissima scelta tra fritti, bruschette, taglieri e tanta attenzione riservata ai piatti di carne.

La pizza è buona davvero, alta ma non troppo, morbida e ben condita. Una tappa che vi consiglio soprattutto prima del cinema, siete vicinissimi al Cinema Ambrosio. È aperto dal lunedì al sabato a pranzo a cena, la domenica solo a cena.

Dove: Corso Vittorio Emanuele II 24 bis, Torino

Un pensiero riguardo “Pizzerie a Torino, perfette per l’asporto ma non per forza: le mie preferite

Lascia un commento