Giugno, caldo torrenziale, settimana libera e decidiamo di partire alla volta della Toscana. Ero stata diverse volte in questa regione meravigliosa, più volte a Firenze e giusto un anno prima sulla costa del Lido di Camaiore, ma mai per un on the road vero e proprio come piace a me, lontano dalle solite e indiscutibilmente belle mete e alla scoperta dell’Altra Toscana, quella meno frequentata dai turisti. Vi racconto il mio itinerario di una settimana al mare in Toscana, sperando che abbiate la fortuna di ripercorrerlo al più presto!

Itinerario di una settimana in Toscana
Visitare Piombino
Siamo partiti alla volta di Piombino, secondo porto dopo quello più grande di Livorno e conosciuta – appunto – per essere principalmente un porto, in cui i traghetti per l’Arcipelago Toscano partono più o meno senza sosta tutto l’anno. In realtà Piombino è una città che sa offrire anche altro, soprattutto per il suo essere base di numerosi luoghi d’interesse. Conoscevo già Piombino ed ero rimasta – anche in passato – piacevolmente colpita dalle sue viuzze nel centro storico, zona pedonale ricca di ristorantini e localini, durante le serate estive stracolme di turisti. Piombino è il punto in cui inizia il meraviglioso Golfo di Follonica, da visitare tutto e più volte!

Dal porto di Piombino, inoltre, in estate partono minicrociere giornaliere per le sette isole dell’Arcipelago Toscano, una più bella dell’altra: un buon metodo per scoprirle se si ha poco tempo a disposizione o per ispirarsi e decidere poi dove trascorrere una prossima vacanza.

Cosa non perdere a Piombino
Piazza Bovio con il suo faro, da cui godere di una meravigliosa vista sull’isola d’Elba e sulle Isole Minori, Capraia, Pianosa, Montecristo, che fanno parte del Parco Nazionale dell’ Arcipelago Toscano, il più grande Parco Marino d’Europa.
Dove abbiamo dormito a Piombino
Abbiamo dormito a casa di Matteo, bilocale trovato su Airbnb, comodissimo perché il centro di Piombino era raggiungibile a piedi (parcheggiare può essere un problema!) e una casa assolutamente in linea con le nostre necessità di prepararci il pranzo da mangiare fuori, fare colazione e mangiare ogni tanto a cena senza spendere.
Itinerario di una settimana in Toscana
Raggiungere Cala Violina
Piombino non ha spiagge libere bellissime, così ci siamo sempre spostati, tornando solo la sera per cena o dopo. Una delle spiagge più meravigliose che ambivo di visitare da tantissimo è Cala Violina, chiamata così perché la sua sabbia sotto i piedi, grazie della sua particolare composizione, ricorda il suono di un violino.
Ho camminato e ricamminato a piedi scalzi e purtroppo ho sentito la melodia di un violino solo con una grande forza dell’immaginazione! Il fragore del mare non consente di sentire tantissimi altri suoni della natura circostante.

Percorrendo la statale verso Punta Ala, arriverete in mezzo a campi di grano e girasoli in cui una piccola insegna e una coda di macchine vi indicherà che siete arrivati a destinazione. Potete lasciare la macchina al parcheggio pagando circa 5 euro per tutto il giorno e poi, prendete tutto quello che pensate possa servirvi e dirigetevi verso la spiaggia. La strada, in mezzo agli alberi, è ombreggiata e quindi piacevole, ma sicuramente non vedrete l’ora di farvi un bel bagno ristoratore appena arrivati. Più siete leggeri e meglio è, perché la strada da fare a piedi non è brevissima. Considerate però che arrivano passeggini e bambini molto piccoli, quindi non è impossibile!


Abbiamo deciso di rimanere per vedere il tramonto e poco dopo che il sole si è abbassato, abbiamo capito perché fossimo gli UNICI a farlo! La sera è scesa velocemente e ci siamo ritrovati nella strada – fatta all’andata – in mezzo al bosco, a farla quasi di corsa per paura che diventasse buio totalmente!
Però, lo rifarei (magari attrezzandomi con una torcia): il tramonto da Cala Violina è semplicemente splendido!
Itinerario di una settimana in Toscana
Il mare a Punta Ala
Il giorno successivo ci siamo diretti a Punta Ala, chilometri e chilometri di spiagge con sabbia finissima in cui è impossibile non trovare un posticino appartato. Punta Ala ha un fondale basso e sabbioso, ideale per giocare in riva al mare, ma è anche un posto molto ventoso, amato soprattutto da chi fa sport – o anche solo a chi non vede l’ora di far volare il proprio aquilone! Ci sono lidi attrezzatissimi e spiagge libere anche per chi non rinuncia a portare in spiaggia il proprio amico a quattro zampe.

Ogni volta che sono stata a Punta Ala, essendo molto ventosa, ho fatto un bel bagno tra i cavalloni del mare. Pura goduria per i bambini ( che sanno nuotare bene ), ma anche per gli adulti che non sono mai cresciuti!

Itinerario di una settimana in Toscana
Tappa a Castiglione della Pescaia
E poi fu amore. A prima vista. Ero stata a Castiglione della Pescaia non tantissimi anni prima e l’ho trovata rinata, (ri)fiorita, in un sali e scendi di ristoranti raffinati, librerie, panorami mozzafiato.
Con il suo lungomare, in cui il pomeriggio è possibile comprare il pesce che i pescatori non hanno venduto ai ristoratori al mattino, il canale, le barche, i locali che si affollano all’ora del tramonto.



Da Piombino sono parecchi chilometri, essendo già in provincia di Grosseto, ma non è infattibile farlo anche solo per una giornata!
Castiglione della Pescaia ❤
Non sono un tipo da spiaggia, ma il paese mi piace tantissimo. Da dove abito è il posto più vicino e bello per il mare e raramente ne parla qualcuno. Grazie!
Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te ❤ Un posto meraviglioso, a cui presto prestissimo dedicherò proprio un articolo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Ho seguito un itinerario molto simile qualche anno fa, purtroppo non ero riuscita ad andare a Cala Violina, ma ho un ricordo bellissimo di Castiglion della Pescaia e delle spiagge di Punta Ala e Le Rocchette, sono zone bellissime. D’altronde la Toscana è tutta meravigliosa * _ *
"Mi piace"Piace a 1 persona
Toscana ❤ Purtroppo è un posto stupendo ma preso d'assalto! Ci avevo provato un anno prima ad andare ma era stato impossibile 🙂 Proprio a Castiglione della Pescaia prestissimo dedicherò un articolo!
"Mi piace"Piace a 1 persona