Terme Slovenia | Le sorgenti termali nella pianura pannonica

La pianura pannonica, il cui significato riconduce al concetto di palude, acquitrino,  in riferimento alle zone paludose tra i fiumi Danubio e Sava, è una parte di territorio essenzialmente pianeggiante. Ricopre la zona nord orientale della Slovenia, estendendosi fino ai confini croato ed ungherese. Una zona ricca di acqua, perché da qui brulicano le fonti di alcune delle sorgenti termali più famose e benefiche dell’intero Paese. Quali non perdere? Vi racconto le terme in Slovenia, quelle della pianura pannonica, personalmente provate e consigliate da me! Continua a leggere “Terme Slovenia | Le sorgenti termali nella pianura pannonica”

Pubblicità