Vai al contenuto

Viaggiare con Serendipità

  • Home
  • Chi sono
    • Mi presento
    • Come possiamo collaborare
    • Con chi ho collaborato
  • Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • Libri
  • Fioriture
  • Camminate
  • Castelli

Europa

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cosa cerchi?

Gli ultimi articoli

  • Viaggio nell’Empolese Valdelsa | Un enorme Museo Diffuso nel cuore della Toscana
  • Borghi più belli delle Marche, terrazze sul mare tra boschi e fioriture
  • Il ponte tibetano di Becetto ed il Giro ad anello dei due mulini
  • Serie TV sullo spionaggio | Azione, adrenalina e segreti da rimanere incollati allo schermo
  • Borghi più belli del Piemonte | Gioielli piemontesi su colline, laghi e montagne

Gli articoli più letti di oggi

  • Passeggiate panoramiche vicino a Cuneo | Sentieri facili tra le valli cuneesi
  • Serie TV storiche su Netflix | Carrellata di serie tv ispirate ad avvenimenti realmente accaduti
  • Podcast gratuiti per appassionati di libri | 8 podcast imperdibili se amate leggere, per grandi e piccoli
  • Leggere di follia e disturbo mentale | Otto libri tra saggi, classici, poesie e thriller psicologici
  • 20 Serie TV su Netflix da vedere | Dal crimine allo spionaggio a quelle storiche, le serie TV che ho amato

Instagram

È stata un'estate di borghi fioriti, tramonti lunghissimi, mare blu e baci al sapore di salsedine.
✨ Vorrei un mondo a forma di pangoccioli ✨
🌷Il mio compleanno🌷
Ogni tanto vorrei avere un giardino segreto dentro cui nascondermi, leggere, pensare, mettere in fila i pensieri e poi scombinarli di nuovo.
Quando si ha voglia di una bella camminata immersi nel verde e nel silenzio, il primo luogo che ci viene in mente di solito è la montagna. Eppure, anche le colline offrono paesaggi suggestivi, salite impegnative e una natura, magari non così avvolgente come quella montana, ma rigenerante.
Tra le province di Asti e Alessandria, steso al sole sulle colline del Monferrato, Cella Monte è un borgo poco frequentato ma riecheggiante di fascino. Circondato da colline ricolme di vigneti che si trasformano in traboccanti calici di Grignolino, Freisa e Barbera, il borgo piemontese di Cella Monte è tra i borghi più belli di Italia. Non stupisce: il centro del borgo è molto curato, con case in pietra, abbellite da porte e persiane dai delicati color pastello; passeggiando al suo interno vi sentirete immersi in un’atmosfera provenzale. Ma visitare il borgo di Cella Monte significa anche trovarsi in un ricco territorio di infernot, tartufo e magnifici roseti.

Viaggiare con Serendipità su Facebook

Viaggiare con Serendipità su Facebook

Commenti recenti

Monica su Borghi più belli delle Marche,…
Nadia Meriggio su Il ponte tibetano di Becetto e…
elettasenso su Adelphi Edizioni, i cinque imp…
Carmela su Adelphi Edizioni, i cinque imp…
elettasenso su Adelphi Edizioni, i cinque imp…
Follow Viaggiare con Serendipità on WordPress.com

Seguici qui

  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Made with Love

Creato su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie
<span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: