Film e Serie TV che urlano a gran voce NATALE ! | Abeti imbiancati, storie con un pizzico di magia

Una coccola quando arriva troppo presto il buio, sane risate e qualche lacrimuccia, atmosfere fatate e anche un po’ kitsch, lucine per le strade, storie un po’ magiche: è questo e assolutamente solo questo che mi sento di chiedere ai film e alle serie TV natalizie che proprio in questo periodo non smetterei mai di guardare! Sanno distaccarci dalla quotidianità donandoci la giusta dose di leggerezza, perfette per il giorno in cui facciamo l’albero di Natale o quando stiamo a casa per curare il raffreddore. Ecco qui un bell’elenco di serie TV e film per aspettare il Natale con impazienza e un pizzico di magia, anche quando si cresce!

Gli ingredienti sono: paillettes brillanti, gaffes esilaranti, abeti addobbati che si accendono a intermittenza, biscotti che profumano di zenzero, cannella e chiodi di garofano. Se non avete il camino, munitevi di coperte dalle fantasie più natalizie, mettetevi comodi con una tazza di tè fumante in mano e preparatevi ad assistere allo spettacolo.

A scanso di equivoci lo dirò subito: nessuna poltrona per più di uno o bambini che perdono l’aereo in questo elenco. Solo film e serie TV che ho visto nell’ultimo periodo, non perché stia pensando che i mostri sacri siano superati, ma perché avevo voglia e bisogno di una ventata di nuovo.

Film e Serie TV natalizie

Dash & Lily

Partiamo da una delle serie TV viste lo scorso Natale più dolci in assoluto.

Dash & Lily è la storia di due ragazzi che comincia in modo particolare nella celebre Strand Book Store e prosegue tra le strade di New York pronta per Natale. Una serie TV semplice e adolescenziale, ma dolce e non scontata, con un asso nella manica: la bellezza di New York pochi giorni prima di Natale! La trovate su Netflix, perfetta anche per i ragazzi.

Natale con uno sconosciuto

Ambientata in Norvegia proprio nel periodo natalizio, tra giri in slitta, gaffes memorabili, renne e speed dates da evitare. Johanne, perennemente single, è stanca di doversi continuamente giustificare per non avere un fidanzato. Inizia così una caccia senza tregua per trovare un fidanzato da portare a casa per Natale e far contenta la famiglia: tutto 24 giorni prima di Natale!

Leggera e divertente, perfetta se amate le ambientazioni nordiche. Le uniche due stagioni sono su Netflix, appena finite vi sentirete un po’ orfani di questa serie e dei suoi personaggi, vi ho avvertito.

Film e Serie TV natalizie

L’amore non va in vacanza

Tra i mostri sacri dei film natalizi mi sento di includere questo che continua a entusiasmarmi ed è uno dei pochi film che continuo a vedere di tanto in tanto, come se non lo ricordassi mai abbastanza o sentissi che c’è ancora qualche dettaglio da carpire.

Una produttrice californiana ed una giornalista inglese, due donne diversissime che vivono separate dall’oceano, si trovano entrambe deluse dalle loro storie d’amore. Che fare, per non restare a casa a piangersi addosso? Così, senza conoscersi e senza sapere troppo della vita dell’altra decidono di scambiarsi gli appartamenti via internet. La decisione sarà, per entrambe, ricca di sorprese e magari quella giusta anche per incontrare l’amore. Intramontabile.

La famiglia Claus

Una vera e propria fiaba natalizia, da vedere rigorosamente con tutta la famiglia.

Jules odia le feste e il Natale, dopo che suo padre è morto a causa di un incidente proprio la Vigilia di Natale. Trasferitosi più vicino al nonno, con la mamma e la sorella, Jules si lega sempre di più a lui…soprattutto quando scopre qual è il suo vero lavoro e che dipende da lui salvare il Natale e i sogni dei bambini di tutto il mondo.

Dolce come lo zucchero filato, da vedere proprio alla Vigilia per sognare in grande.

Muffin, lucine accese e tutti sul divano a vedere un film natalizio!

Film e Serie TV natalizie

Un castello per Natale

Il classico e canonico film natalizio, che ci dà tutto quello di cui abbiamo bisogno: la storia d’amore ( bello che però, per una volta, i protagonisti siano un po’ più maturi ), alberi di natale giganti, maglioni morbidi, camere addobbate e camini accesi. Ah sì, ci sono anche i titoli nobiliari che fa molto fiaba moderna.

La storia non è così originale ma sono sicura che lo amerete tantissimo per le ambientazioni scozzesi e per la bellezza dei castelli. Se poi siete amanti degli addobbi natalizi, sì anche quelli forse un po’ troppo kitsch, allora fa davvero per voi!

Un’eredità per Natale

Alcune scene sono state davvero esilaranti, soprattutto all’inizio del film.

Ellen è una ragazza che dalla vita ha avuto più o meno tutto. Elegante e viziata, ama la mondanità e le feste; non si preoccupa troppo, avendo ricevuto soldi, popolarità e lavoro su un piatto di argento. Per diventare l’amministratore delegato della florida azienda di famiglia, il padre decide di affidarle un compito: Ellen dovrà tornare nel piccolo paese d’origine, tenendo celata la sua identità e non potendo così usufruire di lussi e privilegi. Con lei potrà portare solo 100 dollari.

La scusa sarà portare una lettera, ma dietro a questa scelta del padre ci sarà il desiderio di farle scoprire cosa è davvero importante. Non indimenticabile, ma molto piacevole.

Film e Serie TV natalizie

Tutto normale il prossimo Natale

Una commedia brasiliana tutta natalizia, con un ritmo incalzante e una trama originale.

C’è tutto: parenti chiassosi, bambini che aspettano trepidanti il Natale, litigi senza sosta, il tacchino che alla fine non si mangia, ma c’è anche il sole e tutti in maniche corte, visto che il film è ambientato in Brasile, una location indubbiamente atipica per i film natalizi a cui siamo abituati.

Jorge detesta il Natale e non a caso è anche nato il 25 Dicembre. La notte della vigilia sale sul tetto di casa vestito da Babbo Natale per fare una sorpresa alla sua famiglia e consegnare i regali. Cade dal tetto in maniera rocambolesca e da quel momento tutto cambia per lui e la sua famiglia.

La mattina dopo si sveglia ed è di nuovo il giorno della vigilia di Natale. Jorge inizia a soffrire di amnesie durante l’anno, ricordandosi solo il giorno prima di Natale. Un’amnesia totale che non gli farà ricordare nulla di quello che succede durante l’anno e che si interromperà soltanto il successivo 24 dicembre.

Ho riso, di gusto, ma ho anche pianto. L’occasione per riflettere che il tempo scorre veloce e sono tanti i momenti unici e felice che rischiamo di non apprezzare. E rimpiangere. Da vedere.

I film di Natale sono l’occasione per stare al calduccio, commuoversi e riflettere

Holidate

Un film natalizio in piena regola, con una storia d’amore sì, ma con una fulgida e indubbia vena comica.

Stufi di essere single? A Natale forse un po’ di più. O almeno così deve sembrare ai due protagonisti di questo film, prodotto da Netflix, che ho visto lo scorso Natale e mi ha strappato qualche sana e fragorosa risata. Sloane e Jackson, stanchi di essere single tutto l’anno, ma soprattutto di dover vivere sotto pressione le vacanze natalizie e le domande incalzanti di parenti e amici, decidono di stringere un accordo: staranno insieme unicamente per le festività, sugellando il loro rapporto come “festa-amici”. Coinvolgimento romantico e sesso sono banditi.

Riusciranno a rimanere festa-amici e basta? Perfetto da vedere in una serata tra amiche!

Polar Express

Tra i grandi classici, da vedere divanati con tutta la famiglia, c’è Polar Express!

Tratto dal libro illustrato di Chris Van Allsburg, Polar Express è a mio parere molto sottovalutato; ricordo la prima volta che l’ho guardato, diversi anni dopo la sua uscita, ne sono rimasta incantata! Ѐ la Vigilia di Natale e un bambino disilluso che però non vuole smettere di credere nella magia del Natale si sveglia nel suo letto dopo aver sentito un rumore: è il Polar Express, un treno diretto al polo nord!

Cominceranno una serie di avventure alla ricerca di Babbo Natale, sfrecciando tra paesaggi innevati tra sogno e realtà! Per bambini e adulti, per alimentare sempre quel pizzico di magia in cui non dobbiamo smettere di credere.

Un bambino chiamato Natale

Ispirato all’omonimo romanzo di Matt Haig, ultimo ma non per ultimo, un meraviglioso film di Natale in cui la magia, gli scenari pazzeschi e una storia che commuove tantissimo non mancano!

Una casetta nel gelido e imbiancato bosco della Finlandia, un padre taglialegna e un bambino a cui manca la mamma ma non la voglia di credere nella magia.

Perché la mamma chiamava Nikolas affettuosamente Natale? Ora lo sanno tutti, ma questa è l’unica vera storia di Babbo Natale.

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Film e Serie TV che urlano a gran voce NATALE ! | Abeti imbiancati, storie con un pizzico di magia

Rispondi a infuso di riso Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...