Libri che parlano di libri e librerie| Romanzi e manuali per veri bibliofili

Pare che ci sia un momento giusto per ogni libro.
Penso che i libri sappiano curare, alleviare, custodire, soffiare via la noia e l’inquietudine, tener compagnia come spesso purtroppo le persone non sanno fare.
Mi piace che questo blog sia un fagotto di consigli librari e libreschi, per me e per voi. Cerco di leggere più libri possibili, appena ne ho tempo, ma sono io stessa in continua ricerca di nuovi libri da leggere, diversi per genere e tematiche.

Se vi siete chiesti spesso quale sia il momento giusto per il libro giusto, quale libro leggere per curare le pene d’amore o la solitudine, o la paura, quello che vi serve prima di tutto è un libro sui libri: ecco un mini elenco di libri che parlano di libri e librerie.

IMG_20200315_171831-01
Libri che parlano di libri: romanzi e manuali per veri bibliofili

Libri che parlano di libri e librerie

Piccolo dizionario delle malattie letterarie di Marco Rossari

Lettura: primo sintomo di malessere

Eccole qui, in questo piccolo e irriverente dizionario, tutte le malattie letterarie più comuni, suddivise in ordine alfabetico. Se la lettura è un primo sintomo di malessere, la poesia è una malattia terminale e incurabile; chi ne è affetto, deve essere messo in quarantena. Scoprirete di quali disturbi soffre chi ha la sindrome di Hemingway o di Camilleri. Ma scoprirete la vera definizione anche di punteggiatura, romanzo incompiuto, ristampa e dibattito letterario. Un dizionario simpatico, senza troppe pretese. Il regalo perfetto per uno scrittore, o un accanito lettore.

IMG_20200315_165436-01
Lettura: primo sintomo di malessere. Piccolo dizionario delle malattie letterarie.

Libri che parlano di libri e librerie

Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno di Ella Berthoud e Susan Elderkin

State vivendo un momento particolare, sentite di aver bisogno di un libro, ma vi manca l’ispirazione. Vorreste un titolo particolare, su un tema che vi affligge, ma non sapreste proprio a chi chiedere, dove cercare. Questo libro-manuale-ispirazione contiene la risposta che cercate: da tenere sul comodino, da sfogliare all’occorrenza, quando avete bisogno di sapere quale nuovo titolo cominciare a leggere. Basta cercare il disturbo che vi affligge per sapere qual è il libro giusto. Potrete così scoprire qual è il libro giusto da leggere sulla perdita della memoria, quando si cerca la vendetta o si ha nostalgia di casa. O ancora quali titoli sono perfetti quando siete tristi, quando soffrite di mal d’amore o per superare un divorzio. Oltre 600 pagine di libri, ispirazioni e coccole letterarie.

IMG_20200315_165525-01
Curarsi con i libri: da sfogliare, per trovare il libro giusto per il malanno giusto

Libri che parlano di libri e librerie

La libreria del buon romanzo di Laurence Cossé

Inizia come un giallo, prende le pieghe del noir, prosegue come un romanzo.
Una serie di incidenti e minacce, tra l’alta Savoia e la Bretagna. Che cosa hanno in comune queste persone? Perché sono state prese di mira?

 Le risposte sono da ricercare nella libreria che Francesca e Ivan hanno deciso di aprire. Non è una libreria qualsiasi, non vende qualsiasi genere di libro: questa libreria vende solo buoni romanzi, storie amate tantissimo da una cerchia ristretta e selezionatissima di lettori specializzati. Il successo arriva improvviso e inaspettato e attrarrà numerose invidie e vendette.

IMG_20200315_171629-01
La libreria del buon romanzo, la libreria che vende solo romanzi amati

Libri che parlano di libri e librerie

Guida tascabile delle librerie viventi italiane

Un vero e proprio manuale di tutte le librerie esistenti in Italia: regione per regione, dalla Valle d’Aosta alla Calabria, isole comprese. È così che gli autori, dopo Guida tascabile per maniaci dei libri, hanno rivolto le loro attenzioni ai librai e al loro regno, le librerie. Un appello a cui hanno risposto tantissimi librai sparpagliati per lo Stivale, presentando la loro libreria, raccontando quale libro meglio identifica la libreria, spiegando qual è il personaggio letterario che identifica meglio la clientela. Una guida turisticamente libresca, che vi permetterà di conoscere nuove librerie del vostro capoluogo e della vostra regione e di scoprire il lato letterario delle regioni che visiterete. Da avere, da conservare, da sfogliare per volare nel mondo incantato dei libri.

IMG_20200315_171524-01
Guida tascabile delle librerie italiane viventi: regione per regione, tutte le librerie di Italia

Libri che parlano di libri e librerie

Una vita da librario di Shaun Bythell

Shaun Bythell è il proprietario di The Book Shop, una libreria in un piccolo e piovoso paesino sulla costa scozzese. Aperta nel 2001, The Book Shop è una libreria dell’usato in un vecchio palazzo ottocentesco. Il proprietario e autore racconta la lotta intrapresa dall’editoria negli ultimi anni per rimanere a galla, il terrore che incute Amazon, l’amore intramontabile per le pagine di un libro. Tra racconti, aneddoti, bizzarri clienti e dipendenti, leggerete di che cosa è fatta, la vita di un libraio. Copertina stupenda, libro a tratti lento, ma da leggere.

Pubblicità

7 pensieri riguardo “Libri che parlano di libri e librerie| Romanzi e manuali per veri bibliofili

  1. Questo post capita proprio nel momento perfetto perché stavo per fare un ordine di libri per le prossime settimane. Avevo già messo in elenco Una vita da libraio su consiglio di un’altra blogger, e ora aggiungerò sicuramente quello di Cossé e la Guida tascabile delle librerie viventi italiane.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...