Il Marocco è una fitta al cuore e un pugno allo stomaco: lo scontro tra i pregiudizi, che tutti noi abbiamo purtroppo, e la gentilezza di un popolo che ha sempre un dono, un sorriso da offrire a chiunque incontri sul suo cammino. Sognavo un viaggio in Marocco da tempo: immergermi tra i vicoli della Medina, tra i colori e i profumi dei souk, scaldarmi con una zuppa in cui il cumino si sprigiona prepotente, passeggiare a piedi nudi tra le dune del deserto, aspettare l’alba e il tramonto, forse tutti e due, respirare a pieni polmoni quel senso di libertà che solo un intrepido on the road riesce a darti. Ecco i miei consigli pratici per organizzare un viaggio in Marocco.
Consigli pratici per un viaggio in Marocco: come organizzarlo?
Come organizzare un viaggio in Marocco? Quanto tempo prima prenotare? Dove dormire? Anche noi, come tutti, prima di partire avevamo un bel po’ di interrogativi per quanto riguardava l’organizzazione.
Abbiamo deciso di affidarci al caso, alle condizioni metereologiche e alla quantità di stanchezza accumulata. Abbiamo sempre prenotato il giorno stesso per la notte successiva, decidendo di volta in volta dove andare ed è stata la scelta vincente. Ci siamo affidate principalmente all’app di Booking, comodissima perché permette di avere tutte le informazioni a portata di mano, anche quando si è offline. Non abbiamo acquistato alcuna schedina, ci siamo affidate ai Wi-fi trovati qua e là, scegliendo strutture che lo avessero.
Abbiamo noleggiato un’auto dotata di navigatore satellitare, comodissimo per gli spostamenti più ampi, mentre per gli spostamenti più piccoli a piedi e per cercare Hotel e Riad ci siamo affidate all’app Maps.me, utilissima perché permette di scaricare le mappe prima e poi di poterle utilizzare offline. Google Maps purtroppo in Marocco non è per niente affidabile almeno secondo la nostra esperienza, evitate di utilizzarlo.
Consigli pratici per un viaggio in Marocco: quando andare?
Il nostro on the road è durato da metà a fine Novembre: abbiamo incontrato parecchia pioggia, soprattutto nei primissimi giorni, perlopiù durante gli spostamenti e freddo soprattutto sulle catene montuose oltrepassate, i monti del Rif e i monti Atlas e Chefchaouen che è un borgo montano. A Marrakech, invece, nonostante Novembre stesse velocemente volgendo al termine, abbiamo mangiato fuori in terrazza scaldate e accaldate da un bel sole. Le temperature incontrate oscillavano tra i 25° e i 3°.

Quando non andare in Marocco
A Giugno, Luglio e Agosto. Mi sento di sconsigliarvi un viaggio in Marocco in questo periodo, a meno che non decidiate di fare principalmente mare e piscina, perché in questo caso sarebbe la meta perfetta. Troppo caldo, troppa umidità e zanzare; per fare un viaggio on the road, con molti km e impegnativo non è assolutamente il periodo ideale.
Quando andare in Marocco
A Marzo e Aprile. Pare che questi siano i due mesi ideali per un viaggio qui. Ancora poco turismo e temperature ideali.
Consigli pratici per un viaggio in Marocco: acquisto voli e noleggio auto
Tanti mi hanno chiesto informazioni proprio sull’itinerario che abbiamo seguito e informazioni per il noleggio dell’auto. Per quello che riguarda l’itinerario, ve ne parlerò meglio più avanti. A grandi linee posso però dirvi che siamo arrivate a Tangeri con un volo Ryanair diretto da Milano Bergamo Orio al Serio e siamo ripartite 11 giorni dopo da Marrakech direzione Torino con la compagnia TUI fly; mai usata prima, mi sento di consigliarvela caldamente: low cost ma stilosa, super puntuale e confortevole, copre tratte molto molto interessanti, che terrò sicuramente in considerazione per il futuro!

Per quello che riguarda il noleggio dell’auto, invece, i prezzi online e al desk erano assolutamente identici. Così abbiamo noleggiato un’auto con la compagnia Avis ( usata altre volte e che ritengo affidabile ) con ritiro all’aeroporto di Tangeri e consegna a quello di Marrakech, proprio per questo motivo c’è un sovrapprezzo da pagare. Gli ultimi giorni, a Marrakech, abbiamo comodamente girato senz’auto e abbiamo così risparmiato.
Per quello che riguarda le strade in Marocco andate tranquilli: ben asfaltate e moderne. Bisogna comunque essere guidatori esperti e fare molta attenzione agli autovelox e ai numerosi posti di blocco ( in circa 1800 km di strada percorsi, ne avremo contati almeno una ventina! ).
Consigli pratici per un viaggio in Marocco: fuso orario?
Non ci potrete credere, ma spesso ci siamo chieste che ore fossero e a stento siamo riuscite a darci una risposta. No, non siamo pazze, ora vi spiego il perché. Tra Italia e Marocco c’è, da sempre, una differenza di fuso orario di un’ora. Il problema subentra perché quest’anno, mentre l’Italia come tutti gli anni, ha spostato le lancette indietro di un’ora, tornando all’ora solare, lo Stato del Marocco ha deciso di non farlo. E così, la differenza di fuso orario è stata annullata.

Ma attenzione, solo fino al passaggio dell’ora legale a fine Marzo: da quel momento in Marocco ci sarà nuovamente un’ora in meno. Se le cose rimarranno così anche il prossimo anno, per metà anno, ma solo per metà, Italia e Marocco segneranno la stessa ora. Il problema è stato generato dal fatto che i sistemi dei cellulari non erano aggiornati alle nuove regole, così come alcuni siti autorevoli e le notifiche delle compagnie aeree. Questo ha creato un bel po’ di confusione!
Consigli pratici per un viaggio in Marocco: moneta e lingua
In Marocco la moneta locale è il dirham marocchino. Attualmente 1 euro corrisponde a circa 11 dirham. Il Marocco è una meta molto economica, vi stupirete di quanto (poco) spenderete per mangiare, dormire e divertirvi. Nonostante questo, non rinunciate al divertimento del contratto: i marocchini adorano contrattare, che sia per una corsa di taxi o qualche acquisto alle bancarelle.
Quale lingua si usa in Marocco? C’è chi vi parlerà in italiano sciolto senza alcun problema. In generale il francese e lo spagnolo sono le lingue più usate, negli hotel e nei riad vi parleranno anche in inglese. Sapere almeno una di queste tre vi permetterà di capire e spiegarvi senza alcun problema quasi dappertutto.
Consigli pratici per un viaggio in Marocco: medicinali e assicurazione di viaggio
Per viaggiare in Marocco non è necessario fare alcuna profilassi specifica. Il mio consiglio è però quello di fare una cura di fermenti lattici a partire da una settimana prima della partenza e per i giorni della vostra permanenza. Inoltre,
abbiate come accortezza quella di non bere acqua dal rubinetto e di limitarne il più possibile il contatto, mentre vi fate la doccia e vi lavate i denti ad esempio.
Siamo sempre state bene e questo ci ha permesso di goderci appieno questa avventura, ma quando si parte per un viaggio impegnativo è sempre bene fare un’assicurazione di viaggio per essere coperti in caso di malesseri e malattie. Se viaggiate molto spesso, almeno 3-4 viaggi importanti all’anno, vi conviene fare l’assicurazione multiviaggio che ha validità annuale. In caso contrario, l’assicurazione nelle sole date del vostro viaggio è sufficiente. Basta specificare la meta e i giorni di permanenza.
Consigli pratici per un viaggio in Marocco: è una meta sicura?
La risposta a questa domanda è sì, assolutamente e decisamente sì. Ho viaggiato per il Marocco da sola con Ezia, amica e serendipitosa di questo blog e non c’è stato un solo momento in cui mi sia sentita in pericolo.

I marocchini sono un popolo gentile, dal cuore grande, incuriositi dai viaggiatori e contenti di scambiare due parole o un sorriso con chi osserva la loro terra con amore e curiosità. Partite senza riserve e senza timori, immergetevi nella cultura araba, restate con il cuore ben aperto: tornerete da questa terra con una quantità di amore indefinibile!

Che bello!! Non vedevo l’ora di leggerlo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lisa, spero ti sia piaciuto! :*
"Mi piace""Mi piace"
Ho trovato l’articolo per caso, è bello e interessante leggere le avventure di altri in Marocco. Non c’è niente di meglio quando, come me, stai programmando un viaggio. Complimenti per l’articolo, colgo l’occasione per chiederti una cosa. Il prossimo mese farò un viaggio con la mia famiglia, mia moglie e i nostri due figli di 9 e 10 anni in Marocco. Stiamo personalizzando il nostro viaggio con escursioni e volevamo sapere se consiglieresti questa escursione https://travelmoroccotour.com/it/package/escursione-di-1-giorno-alle-cascate-di-ouzoud/ dato il periodo magari dove c’è acqua c’è anche più fresco?.
grazie
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Paolo, per le tue parole. Ad Agosto le temperature sono effettivamente elevate in Marocco. Non sono stata alle cascate di Ouzoud purtroppo, ma credo che possa effettivamente essere una buona escursione. Così come magari scegliere Riad e posti in cui soggiornare con una piccola piscina, per rinfrescarsi nelle ore più calde. Trovi altri articoli sul blog inerenti al Marocco e se hai altre domande, chiedi pure! 😊 Buon super viaggio!
"Mi piace""Mi piace"