Il nostro on the road di un mese a spasso per l’Italia

Quando torno da un viaggio non riesco a mettermi subito a scrivere. Foto accatastate, valigie da disfare, quelle cose che lasci lì per mesi senza spostare, emozioni alla rinfusa. Riesco a sedermi a scrivere, tranquilla, solo dopo che ho messo in ordine fuori e dentro, solo quando le emozioni si sono sopite. E questo è il motivo per cui ci ho messo così tanto per mettermi a raccontare il nostro favoloso on the road di 29 giorni, in giro per l’Italia.

Le cose non dovevano andare così. Dovevamo dare il bianco nella casa in cui avevamo iniziato a vivere insieme. Avevo pensato a un viaggio su uno dei luoghi che io amo di più in assoluto, le isole. Più sono dimenticate e poco affollate, più le amo.

Ma una serie di eventi contraddistinti dalla mia amata serendipità e un paio di blog tour ai quali avevo dato disponibilità a partecipare, ci hanno spinto a scegliere diversamente. Saremmo partiti da Torino con la macchina, per andare in Umbria, in Basilicata, Campania e Puglia e poi chissà. In quel chissà si era parlato di Slovenia e Croazia, poi di Albania e Grecia. Quel chissà, alla fine, è stato la Valle d’Itria con i nostri amici Anna e Andrea, la Sicilia con la sua parte orientale selvaggia e blu, di nuovo Umbria e infine Emilia Romagna.

On the road in Italia: l’Umbria è gialla

L’Umbria. Amatissima, piccola e bella Umbria. Sognavo giorni sparsi per i borghi e le colline umbre da tantissimo e sono grata a questo mese di on the road per avermi permesso di visitare una delle regioni che più mi incuriosivano, in due momenti distinti: all’inizio del nostro viaggio e sul suo volgere alla fine.

DSC_0635
Colline umbre, l’Umbria è gialla

Gialle, erano le sue colline secche da mesi di siccità, gialle erano le Vespe parcheggiate nei vicoli dei borghi, giallo era l’Ape, bellissimo, che ho fotografato nel borgo di Spello.

On the road in Italia: la Campania è rossa

Siamo stati in Campania soltanto tre giorni, ma sono stati giorni intensissimi, che profumavano di famiglia, di colazioni al bar la mattina e docce veloci uno dopo l’altro la sera.  Di escursioni in barca, bagni al largo e gelati enormi dopo cena.

DSC_0761
La Campania è rossa

La Campania è rossa come la pelle arrossata che ti lascia il sole dopo una giornata al mare, come  la terra e la natura che bruciavano lì intorno.

On the road in Italia: la Basilicata è verde

Sono lucana per il 50%, ma in Basilicata per ragioni familiari lunghissime e anche noiose, ci sono stata una sola volta. E di quella volta conservo il ricordo di me bambina su una bicicletta tutta sgangherata che pedalo sul far della sera con una pannocchia bollente in mano. Un po’ pedalo, un po’ ne mangiucchio un pezzo. Per questo motivo quando c’è stata l’occasione di un blog tour proprio in questa terra, così famiglia ma così poco familiare, ho deciso di accettare senza pensarci due volte. Qui vi ho raccontato la mia esperienza.

IMG_20170811_180438_522
Parco del Luceto e Cascate del Tuorno

La Basilicata è verde come il suo paesaggio, come il Parco del Luceto, come le magliette del percorso eno-gastronomico Tipica. 

On the road in Italia: La Puglia è bianca

Dopo la parentesi in Basilicata, siamo partiti alla volta della Puglia. Regione di cui non ho praticamente ancora parlato nel blog ma che conosco bene, essendoci stata più volte e regione che amo profondamente. Siamo stati in Puglia una settimana, dividendoci tra la regione del Gargano e la Valle d’Itria.

DSC_1046
La Puglia ( non solo Alberobello) è bianca

La puglia è bianca come i trulli di Alberobello, il candore accecante di Locorotondo, Cisternino e Ostuni, la Puglia è bianca come la pietra di tufo e la sabbia sotto il mare.

On the road in Italia: la Sicilia è blu

La Sicilia per me è dove tutto è cominciato: ritorno, casa, relax. La Sicilia ha su di me un potere enorme, ha la capacità di rimettere in ordine le priorità, di raggruppare i pezzi mancanti e metterli al posto giusto.

DSC_1297
Sicilia blu, come il cielo, come il mare.

Sono blu le barchette al largo o silenziose nel porto, sono blu le sedie nella piazza di Marzamemi, è blu il colore del mare e per me senza eguali.

 

Pubblicità

19 pensieri riguardo “Il nostro on the road di un mese a spasso per l’Italia

      1. Ve ne posso dire alcuni se volete 🙂
        Piemonte indubbiamente viola, come il cielo prima di un temporale, come l’uva a fine estate pronta per essere raccolta.
        Toscana gialla, come i campi di girasoli, come il sole che illumina tutto.
        Liguria rosa, come i suoi oleandri, le pietre dei borghi, come il tramonto sul mare e le sue grotte.
        Valle d’Aosta bianca, come la neve che quando scende copre tutto come un manto, come i vapori delle terme.
        Emilia Romagna rossa, come la torre degli asinelli a Bologna, come la pasta alla bolognese.

        Mi avete dato una buona idea per un futuro articolo ( a colori!)

        Piace a 1 persona

  1. Mi piace molto questa tua capacità di accendere la fantasia di chi ti legge con un’istantanea e poche vibranti pennellate. Ti invidio anche un pizzico, devo confessare, poiché la sintesi non è certo fra le mie virtù 🙂
    Oltre a invidiare il tempo che riesci a dedicare ai tuoi viaggi, ma questo è un altro paio di maniche, e non c’entra con la capacità di raccontarli. Però forse un po’ aiuta.

    Piace a 1 persona

    1. Sei la prima persona che apprezza il mio dono (nascosto) di sintesi (se sentirai le puntate radio, capirai che è solo apparenza!) 🙂
      Il 2017 è stato indubbiamente un anno molto fortunato per quello che riguarda i viaggi e sul blog sono assolutamente indietro rispetto alla realtà. E poi, un’altra cosa, i tuoi commenti riescono sempre a mettermi di buonumore! ❤

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...